Il lato oscuro della luna

Postato il

“First Man” (Damien Chazelle, 2018), anziché agiografia di un trionfo è celebrazione crepuscolare, canto funebre a qualcosa che non c’è più: celebra certamente il sogno, ma si concentra sul lato oscuro della luna, il sacrificio necessario a realizzarlo: la compromissione della vita privata, l’incrinatura nella relazione coniugale. Nell’ultima scena, Armstrong “pone un bacio sul vetro: in quel punto lei se la sente di poggiare solo la mano. Con quel bacio, che non viene contraccambiato che in parte, l’uomo sembra chiedere più di quanto la donna non possa ormai più concedere” (citazione da “La conquista dell’inutile”, Cineforum 579).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...