Ognuno di noi ha la sua personale lista di film “del cuore”, che vorrebbe avere con sé qualora, per ventura, si trovasse a naufragare su di un’isola deserta.
Ecco i miei film da isola deserta:
- 2001: Odissea nello spazio – Stanley Kubrick (1968)
- Vertigo (La donna che visse due volte) – Alfred Hitchcock (1959)
- Otto e mezzo – Federico Fellini (1963)
- Persona – Ingmar Bergman (1966)
- Blow-up – Michelangelo Antonioni (1966)
- Solaris – Andrej Tarkowskij (1972)
- Shining – Stanley Kubrick (1980)
- La doppia vita di Veronica – Kriszstof Kieslowski (1990)
- Parla con lei – Pedro Almodovar (2001)
- La città incantata – Hayao Miyazaki (2001)
- Inland Empire – David Lynch (2006)
3 dicembre 2013 alle 12:01
Tremo all’idea del naufragio insieme a te su tale isola anche se – lo ammetto – rispetto a qualche anno fa mi sento meno estraneo a tale lista. Mi devo preoccupare…?!
4 dicembre 2013 alle 10:26
Sì…che non sia in lista (come un tempo) “La sottile linea rossa” (sacrificato in finale a Miyazaki, volendo rispettare il limite dei 10 titoli)!…Indizi di un’approssimazione reciproca?… (ehm…) 😉