IN THE MOOD FOR LOVE

 

In-The-Mood-For-Love-Audio-Files

Gli amori con maggiori chances di restare eterni sono probabilmente quelli rimasti sospesi, come quello raccontato da questo capolavoro. Intensamente, e reciprocamente sentiti, quanto altrettanto intensamente non maturati.
Questo film dipinge l’assoluto dei sentimenti, ed insieme, la possibilità per i sentimenti di restare assoluti.
Con un tocco di pessimismo: tanta assoluta intensità è proporzionale al restare irrealizzata.

Il film è una sola grandissima ellissi. Un amore immenso tolto via dalla vita: senza farsi storia, progetto e futuro, quest’amore è tolto via come una gigantesca ellissi dalle vite dei due protagonisti. Le loro vite che tutti gli altri sanno – non gli spettatori, che grazie al film, però, ne conoscono il segreto.
L’ellitticità di una passione realizzata senza diventare progetto di vita, storia, una passione cui non è dato un futuro, è accompagnata dall’aspetto intimamente ellittico del film: ellissi su gesti, parole, tempi; su ciò che accade. La sostanza si ferma un attimo prima di divenire, di divenire carne e fatti.
Una coerenza stilistica non cercata ma trovata, e realizzata con una perfezione e un tocco di grazia che hanno qualcosa di miracoloso.

Il sussurro nel buco di una pietra eterna, nel finale in Cambogia (sublime invenzione), suggella l’eternità di un amore che non potrebbe restare vivo nella sua sostanza, se non come Segreto – eterno impronunciabile segreto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...