ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND

Eternal-Sunshine-Of-The-Spotless-MindIl film di culto “Eternal Sunshine of a spotless mind” (al secolo, “Se mi lasci ti cancello“) è l’exploit di Michel Gondry che quasi tutto deve alla sceneggiatura di Charlie Kaufman (ma la straordinaria messa in scena con effetti speciali low-fi è da imputare al gusto visivo del regista francesce). Tema centrale del film è la differenza tra la memoria razionale e la memoria emotiva. Nel ricordare, le emozioni sono una pallida ombra dell’intensità con cui si era vissuto ciò che ricordiamo. A volte (nella maggior parte dei casi), le memorie sono quasi totalmente asciugate dei sentimenti; le emozioni non riemergono insieme ai ricordi.
Se lo facessero, le emozioni negative ci lacererebbero.
Ciò che questo film racconta, tuttavia, è quel che accade alle emozioni positive: in una storia d’amore, se non coltivate, le emozioni positive si smarriscono. Non tradiamo i nostri ricordi: tradiamo le emozioni che abbiamo provato.

Quando una storia d’amore va all’aria, prevalgono i dati razionali, e i difetti del partner risultano sovraesposti, esattamente come lo erano le affinità all’inizio della storia. Quelle affinità su cui, forse, sarebbe valsa la pena lavorare di più. Quando finisce una storia, dei bei ricordi (di cui abbiamo perso le emozioni) non sappiamo cosa farcene. Non ci accorgiamo, così, di tradire la memoria emotiva. L’oblio emozionale è in agguato, e non ce ne accorgiamo.
E, tuttavia, nel profondo l’emozione resiste, come un imprinting originario. Se è possibile immaginare di cancellare i ricordi, non è possibile rimuovere dall’inconscio le emozioni.

“Eternal sunshine of a spotless mind” è molto, molto prossimo a “Hiroshima mon amour”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...