1970
- Zabriskie point – Michelangelo Antonioni
- Il clan dei Barker – Roger Corman
- Il conformista – Bernardo Bertolucci
- Uomini contro – Francesco Rosi
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto – Elio Petri
- I clowns – Federico Fellini
- Il ginocchio di Claire – Eric Rohmer
1971
- Arancia meccanica – Stanley Kubrick (pietra miliare)
- La cerimonia – Nagisa Oshima
- Le due inglesi e il continente – François Truffaut
- A Touch of Zen – King Hu
- Cane di paglia – Sam Pekimpah
- L’ultimo spettacolo – Peter Bogdanovich
- Family Life – Ken Loach
1972
- Solaris – Andrej Tarkowskij (pietra miliare)
- Il fascino discreto della borghesia – Luis Buñuel (pietra miliare)
- Sussurri e grida – Ingmar Bergman (pietra miliare)
- Alice nelle città – Wim Wenders (pietra miliare)
- Aguirre furore di Dio – Werner Herzog (pietra miliare)
- Le lacrime amare di Petra Von Kant – Rainer Werner Fassbinder
- Il padrino – Francis Ford Coppola
- Ultimo tango a Parigi – Bernardo Bertolucci
1973
- La grande abbuffata – Marco Ferreri
- La rabbia giovane (Badlands) – Terrence Malick
- Mean streets – Martin Scorsese
- La montagna sacra – Alejandro Jodorowski
- Scene da un matrimonio – Ingmar Bergman
- La paura mangia l’anima – R.W. Fassbinder
- Il lungo addio – Robert Altman
- Pane e cioccolata – Franco Brusati
- Le mura di San’a – Pier Paolo Pasolini
1974
- Lo specchio – Andrej Tarkowskij
- Una moglie – John Cassavetes
- Il fantasma del palcoscenico – Brian De Palma
- Il fiore delle mille e una notte – Pier Paolo Pasolini
- Il viaggiatore – Abbas Kiarostami
- Sugarland Express – Steven Spielberg
- Lancillotto e Ginevra – Robert Bresson
- Amarcord – Federico Fellini
- Il padrino Parte II – Francis Ford Coppola
- La conversazione – Francis Ford Coppola
- Non aprite quella porta – Tobe Hooper
1975
- Barry Lyndon – Stanley Kubrick (pietra miliare)
- La recita – Theos Anghelopoulos
- Salò o le 120 giornate di Sodoma – Pier Paolo Pasolini
- Nashville – Robert Altman
- Complesso di colpa (“Obsession”) – Brian De Palma
- Dersu Uzala – Akira Kurosawa
- Picnic a Hanging Rock – Peter Weir
- Profondo rosso – Dario Argento
1976
- Taxi driver – Martin Scorsese (pietra miliare)
- Cuore di vetro – Werner Herzog
- Nel corso del tempo – Wim Wenders
- Ecco l’impero dei sensi – Nagisa Oshima
- Allegro non troppo – Bruno Bozzetto
- L’inquilino del terzo piano – Roman Polanski
- La marchesa Von… – Eric Rohmer
1977
- Eraserhead – David Lynch
- Guerre stellari – George Lucas
- La ballata di Stroszek – Werner Herzog
- L’uomo di marmo – Andrzej Wajda
- Io e Annie – Woody Allen
- L’amico americano – Wim Wenders
- Quell’oscuro oggetto del desiderio – Luis Buñuel
- Incontri ravvicinati del terzo tipo – Steven Spielberg
1978
- L’albero degli zoccoli – Ermanno Olmi (pietra miliare)
- I giorni del cielo – Terrence Malick (pietra miliare)
- Il matrimonio di Maria Braun – Rainer Werner Fassbinder
- Il cacciatore – Michael Cimino
- Dawn of the dead – George Romero
- Ecce Bombo – Nanni Moretti
- L’ultimo valzer – Martin Scorsese
1979
- Stalker – Andrej Tarkowskij (pietra miliare)
- Apocalypse now – Francis Ford Coppola (pietra miliare)
- Nosferatu, principe della notte – Werner Herzog
- La sera della prima – John Cassavetes
- Alien – Ridley Scott
- Raining in the mountain – King Hu
- La traversée de l’Atlantique a la rame – J.-F. Laguionie
4 dicembre 2013 alle 14:47
Mi scandalizza (nel senso latino del termine) l’assenza di “Apocalypse now” ne “Altri capolavori” dell’anno 1979. Urge rettifica, o ti iscrivo d’ufficio a un campo di rieducazione cinese (e ovviamente ti ci accompagno!)
4 dicembre 2013 alle 14:50
Ma non dirmi che non si capisce la logica con cui ho fatto il blog!?… “Apocalypse now” ci sta, eccome! E’ tra le “Pietre miliari”: che ovviamente vengono prima, per importanza, degli “ALTRI” “capolavori”.